Cinema Manzoni Pontremoli
JONAS KAUFMANN
Una serata con Puccini
Martedì 8 Marzo 2016, ore 21
Il costo dei biglietti è di 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto); chi si presenta con il biglietto della TRAVIATA del 4 febbraio u. s. ha diritto al ridotto
Dopo i successi della Royal Opera House, siamo lieti di proporvi un nuovoappuntamento con le meravigliose arie di Puccini eseguite dal più grande tenore del momento, Jonas Kaufmann, dal Teatro alla Scala di Milano, al cinema l’8 marzo. Il “bello” dell’Opera canta le arie pucciniane sui personaggi femminili più indimenticabili: Turandot, Tosca, Manon Lescaut, La Fanciulla del West. Lo scorso 14 giugno, il tenore tedesco Jonas Kaufmann è salito sul palcoscenico del Teatro alla Scala di Milano, la casa dell’opera italiana, esibendosi in uno dei concerti più attesi e acclamati del 2015. Il trionfo della sua performance è stato riportato dalla stampa nazionale italiana e, dopo cinque bis e 40 minuti di applausi, il pubblico avrebbe voluto ancora di più. Questa esibizione leggendaria è ora al centro del film concerto diretto da Brian Large, prodotto da Arts Alliance e distribuito in Italia da QMi il giorno
8 Marzo 2016
Un’approfondita introduzione a Puccini (l’uomo, l’artista, la superstar) dello stesso Kaufmann, raro e prezioso materiale d’archivio, completano la straordinaria esibizione, che le maggiori testate d’informazione hanno così acclamato:
“Indimenticabile” – RAI
“Jonas Kaufmann conquista La Scala” – La Stampa
“Intimità e passione” – Financial Times
“Il miglior tenore al mondo” – Daily Telegraph
“Il più importante e versatile tenore della sua generazione” – New York Times
“Un maestro di tecnica dal fascino diabolico” – The Guardian
“Nessun’ aria è amata al giorno d’oggi come ‘Nessun dorma’. Il primo leggendario concerto dei Tre Tenori ebbe luogo pochi giorni prima del mio ventunesimo compleanno e per anni non ho osato cantare ‘Nessun dorma’, tanto ammirvo e temevo la sua magia. Ancora oggi, ogni volta che sento o canto quest’ aria, mi vengono i brividi”.
La voce di Kaufmann è ammirata in tutto il mondo per la sua forza espressiva, la sua tecnica impeccabile e la sua versatilità. Egli ha interpretato ruoli pucciniani per tutta la sua carriera, per la gioia e l’ammirazione di pubblico e critica. Tuttavia non è solo la voce a fare di una stella una stella. Jonas possiede il dono raro di essere in grado di immedesimarsi completamente in tutti i personaggi che interpreta. Il risultato? Alcune tra le performance più emozionanti e elettrizzanti a cui si possa assistere in vita propria, vissute come mai prima sul grande schermo.
Interpreti
Tenore: Jonas Kaufmann
Direttore d’orchestra: Jochen Rieder
Filarmonica della Scala
Arie e scene della Turandot, Tosca, Manon Lescaut e La Fanciulla del West
