Incontro con Beatrice Schiros
1 Stella2 Stelle3 Stelle4 Stelle5 Stelle (Nessun voto)
Loading...
Orari
sabato 25 giugno - 20:45
Categoria:
Eventi Speciali

Incontro al Cinema Manzoni con la brava attrice teatrale

Beatrice Schiros nella “pazza gioia” di Virzì

Come annunciato, il cinema Manzoni ha avuto il piacere di accogliere Beatrice Schiros in occasione della proiezione del film “La pazza gioia” di Paolo Virzì, sabato 25 giugno. L’attrice, di origini pontremolesi da parte di madre, con un’ampia esperienza teatrale, ma al suo primo impegno nel mondo del cinema, si è intrattenuta con il pubblico, raccontando il suo incontro con il regista Paolo Virzì, dopo i recenti successi con la sua compagnia Carrozzeria Orfeo, nell’opera teatrale “Thanks for Vaselina”.

Beatrice Schiros e la sua collega e amica, Francesca Turrini, nel febbraio 2015 erano state interpellate per un casting cinematografico in vista dell’avvio delle riprese del nuovo film di Virzì.

La prova andò felicemente in porto ed entrambe si trovarono così inserite nel cast del film che affronta il grave problema del disagio psichico, ambientato in una comunità di accoglienza di donne malate di mente, alcune di esse in procinto di scontare condanne penali. Durante le prove del film, ha raccontato la Schiros, il regista ha lasciato una certa libertà alle due attrici nel caratterizzare i loro personaggi affetti da disturbi psichici; una fiducia che esse hanno ricambiato con una professionalità e un’inventiva che alla fine hanno comportato l’inserimento dei loro nomi nel manifesto ufficiale del film. Evento assai raro per personaggi di contorno e Beatrice ne va giustamente orgogliosa.

Alla domanda sulle differenze esistenti tra il recitare a teatro e davanti a una cinepresa, l’attrice ha risposto che il teatro è caratterizzato e reso più impegnativo dai tempi stretti, dalla mancanza di pause e dall’impossibilità di rimediare ad eventuali errori. A differenza del cinema, dove i tempi delle riprese sono più diluiti e devi abituarti a “recitare” davanti a una cinepresa che ti sta costantemente davanti al viso: non è così semplice farci l’abitudine.

L’incontro al Manzoni si è rivelato anche simpatica occasione per festeggiare Beatrice per aver ricevuto, pochi giorni prima, il premio teatrale “Mariangela Melato”. La segnalazione è partita da una giuria di critici e il premio le è stato consegnato a Milano dalla sorella della grande attrice scomparsa.

La Schiros ha anche menzionato le sue esperienze sul piccolo schermo – ha lavorato con la Littizzetto nella fiction “Fuoriclasse” e con la Pivetti in “Provaci ancora Prof!” – a conferma di una lunga esperienza nella recitazione in tutti i campi. Il suo grande amore, però, per sua stessa ammissione, resta il teatro, dove prosegue nelle rappresentazioni con la sua compagnia “Carrozzeria Orfeo”, anche se afferma, in modo scanzonato, che le soddisfazioni economiche sono piuttosto scarse. La serata è stata occasione per ricordare la figura della nonna materna, Ottorina Chiartelli, che ha impegnato generazioni di giovani pontremolesi nelle commedie al Teatro della Rosa: buon sangue non mente!

Un lungo applauso ha salutato l’attrice quale rivolgiamo i migliori auguri di una brillante carriera e magari di un prossimo, nuovo incontro al cinema Manzoni, se la sua carriera cinematografica avrà gli sviluppi che le auguriamo.

Beatrice Schiros al Cinema Manzoni

Beatrice Schiros Al Cinema Manzoni - articolo

Commenti chiusi.